La potenza e l'autonomia per guidare qualsiasi cosa - in una bellissima ebike.
La Cannondale Moterra Neo Carbon SE, modello 2021, è una emtb da downhill pensata per espendere gli orizzonti di tutti gli amanti dell’ebike: con il suo baricentro basso, la geometria moderna e le catene corte, la sua maneggevolezza fa parte di una classe a sé stante!
Vuoi sapere quanto costa? Clicca qui >>
La Moterra Neo Carbon SE è equipaggiata con il Performance Line CX e la batteria Powertube da 625wh a lunga durata, costituendo il sistema ebike più potente di Bosch! Coppia aumentata fino a 85nm e spinta estesa per una velocità senza sforzo e un divertimento senza fine!

La tecnologia Proportional Response
La Proportional Response è nata dalla ricerca effettuata da Cannondale per capire come il baricentro del pilota influisce sulle prestazioni delle sospensioni: è infatti l’unica tecnologia che adatta le posizioni delle sospensioni a ciascuna misura di ebike, in modo che ogni pilota abbia una trazione, un’elasticità e un controllo ottimali.
“Tutte le altre ebike utilizzano le stesse posizioni dei pivot per le taglie dei telai, perché così è più semplice progettarle“, spiega Luis Arraiz, progettista telai della casa americana, “L’approccio di utilizzare una misura unica per tutte le taglie non è ottimale per le sospensioni. Il baricentro del ciclista ha un enorme impatto sulla reazione della sospensione a input come una frenata o la pedalata. Al posto di cambiare semplicemente le dimensioni di stack e reach del telaio, con il Proportional Response abbiamo adattato le posizioni dei perni a ciascuna misura di ebike, per avere una risposta del cinematismo della sospensione più omogenea possibile a prescindere dalla taglia”.


La trasmissione AI Offset
La trasmissione AI Offset apre il triangolo posteriore per un maggior gioco dei pneumatici, mantenendo i foderi delle catene corti per un’agilità agile. Una ruota posteriore più rigida e resistente è la ciliegina sulla torta
Il supporto motore SI
Il supporto del motore posiziona l’unità di azionamento in basso e in avanti nel telaio, mantenendo il centro di gravità basso e i foderi della catena corti per una movimentazione non comune.