Back
Home / Shop / Bici Elettriche / Corsa / Scott Addict eRide 20 – 2022
In scontoXSInteresse Zero
Scott

Scott Addict eRide 20 – 2022

 6.649,00

Leggera, performante e tanto valida quanto la sorella del World Tour, la Scott Addict eRIDE20 – 2022 è una rivelazione per il modo in cui guardiamo il ciclismo.

€ 554 al mese con Formula TASSO ZERO. Clicca qui per andare alla pratica di finanziamento >
€ 195 al mese con Formula GOEBIKE. Clicca qui per andare alla pratica di finanziamento >
Disponibilità Immediata
Spedizione Tutta Italia, isole comprese
Prezzo
Di listino
Pagamenti sicuri Pagamento con MasterCard Pagamento con Visa Pagamento con PayPal Bonifico Bancario Contrassegno
Vuoi saperne di più? Contattaci >
Blu
Svuota

Taglie Scott Adulto

Scegli la tua taglia in base alla tua altezza (cm). Non sei sicuro di quale taglia scegliere? Contattaci >
S M L XL
165 - 172 170 - 182 182 - 190 193 - 203

VUOI RICEVERE L'EBIKE GIÀ MONTATA?

Acquista il montaggio ebike >
Descrizione

SCOTT ADDICT ERIDE 20 . UNA RIVELAZIONE.

Motore
Mahle X20 Motor

Batteria
Mahle 36V-250Wh

Diametro ruota
 700x30C

Velocità
25 km/h

Garanzia
2 anni

Modello Scott Addict eRide 20
Anno 2022
Telaio Addict eRIDE Disc HMX
Endurance geometry / Replaceable Derailleur Hanger
Fully Internal cable routing
Range Booster Ready
Motore Mahle X20 Motor Hub drive 60Nm max Torque / EU: 25kmh / US: 20mph
Display Mahle One
Bluetooth / Dedicated Smartphone app
Batteria Mahle 36V-250Wh
Forcella Addict eRIDE HMX Flatmount Disc
1 1/4″-1 1/2″ Eccentric Carbon steerer
Deragliatore posteriore SRAM RIVAL eTap AXS
24 Speed Electronic Shift System
Deragliatore anteriore SRAM RIVAL eTap AXS Electronic Shift System
Leve cambio Leve SRAM RIVAL eTap AXS HRD Shift-Brake System
Guarnitura Guarnitura SRAM RIVAL Crankset
46/33 T
Movimento centrale Movimento centrale SRAM DUB PF ROAD 86.5
Cassetta Cassetta SRAM RIVAL XG1250
10-36 T
Catena Catena SRAM RIVAL
Freni Freni SRAM RIVAL eTap AXS HRD Shift-Brake System
Flatmount
Disco del freno SRAM Paceline rotor 160/F and 160/R
Ruote Syncros Capital 2.0 25e Disc
24 Front 12x100mmTA /32 Rear 12x142mmTA
Copertoni Schwalbe ONE Race-Guard Fold
700x30C
Manubrio Manubrio Syncros Creston 2.0 Compact
Alloy
Attacco manubrio Syncros RR iC
1 1/4″
Sella Syncros Belcarra Regular 2.0
Reggisella Syncros Duncan 1.0 Aero
Caricabatteria Mahle 100-240V-4A
Peso 11.80 kg
Dimensioni ruote 28 pollici

Mahle X20

Il nuovo sistema X20 presenta diversi importanti miglioramenti rispetto all’X35. Di seguito ho elencato tutte le nuove funzionalità.

  • Pedalata assistita con rilevamento della coppia. Una delle mie più grandi critiche all’X35 è stata la mancanza di pedalata assistita con rilevamento della coppia. Sebbene la pedalata assistita fosse molto fluida, aveva comunque una sensazione di accensione/spegnimento. Un sensore di coppia misura la forza di pedalata esercitata dal ciclista attraverso le pedivelle e fornisce una sensazione molto più naturale e intuitiva. Il nuovo X20 incorpora un movimento centrale con rilevamento della coppia: questo non solo migliorerà l’esperienza del pilota, ma dovrebbe anche migliorare l’efficienza del motore e l’autonomia della batteria.
  • Uscita di coppia più elevata. La nuova X20 produce fino a 55 Nm di coppia. Questo è un miglioramento significativo rispetto ai 40 Nm forniti dall’X35. Si dice che ciò migliori l’efficienza dell’8% e fornisca un supporto più forte sulle colline ripide.
  • Ricarica veloce. Mahle ha incorporato un caricabatterie intelligente nell’X20: questo ridurrà i tempi di ricarica e aiuterà a mantenere la durata della batteria.
  • Collegamento automatico del motore. Questo nuovo sistema elimina la necessità di cavi motore. Se dovevi rimuovere la ruota posteriore dell’X35, dovevi scollegare un connettore. Sulla nuova X20 il tappo è integrato nel forcellino: basta svitare il bullone standard del perno passante da 12 mm e rimuovere la ruota come faresti con una bici normale.
  • Interfaccia utente migliorata. Una nuova unità principale integrata fornisce ulteriori informazioni: livello della batteria, assistenza elettrica e avvisi. Combinato con una nuova app migliorata che consente al pilota di perfezionare ulteriormente le caratteristiche del motore in base alle proprie esigenze. C’è anche la connettività ANT+ in modo da poter utilizzare misuratori di potenza, cardiofrequenzimetri e collegare un Garmin o simile.
  • Algoritmo aggiornato. Un nuovo e migliorato algoritmo del firmware incorpora l’apprendimento automatico: il sistema monitorerà e imparerà dalla tua guida offrendoti un’assistenza ottimale e la migliore esperienza di guida possibile.
  • Meno peso. Il peso è tutto su una bici da strada e il nuovo sistema X20 è stato ulteriormente ridotto da 3.5 kg a 3.2 kg. L’unità motore ora pesa solo 1399 g.

Mahle 36V-250Wh

Mahle One

Potente, compatto, facile da maneggiare e di piccole dimensioni. Totalmente wireless, il nuovo Pulsar ONE si connette al sistema eBike utilizzando il protocollo ANT+ LEV, sviluppato appositamente per biciclette elettriche e del tutto compatibile con la nuova generazione di sistemi X35+ e X20.

SPECIFICHE:
· LCD in bianco e nero da 2,1″
· 3 pulsanti
· Connettività wireless ANT+
· Impermeabile IP67
· Tipo di batteria CR2032 (inclusa)
· Certificazioni (CE, FCC)
· ANT+ LEV, HR, CAD, PWR, CTF
· Dimensioni (57,7 mm x 41,1 mm)
· Peso 29 gr (con CR2032)
· Compatibile con MAHLE EBM
· Manuale in 7 lingue (EN, ES, DE, FR, IT, PT, DU)
· Protezione per lo schermo inclusa

Per ulteriori info riguardo la Scott Addict eRide 20 – 2022 visita il sito del produttore.

Scott Addict eRide 20 : percorsi consigliati

Ecco i percorsi che più si addicono alla Scott Addict eRide 20

ENDURO
ALL-MOUNTAIN
ROAD
DOWNHILL
TREKKING
CITY

Scott Addict eRide 20 : questione di particolari

Formula GOEBIKE

Il nuovo modo di pagare a rate

La Formula GOEBIKE è la nuova proposta di Mobilita Elettrica che ti permette, al termine dei 24 mesi, di decidere se tenere l’ebike completando l’acquisto con altri 24 canoni, oppure salire su una nuova bicicletta elettrica rifinanziabile per altri 24 mesi!

Scott Addict eRide 20

può essere tua a:

201 al mese
Formula GOEBIKE

I vantaggi di Mobilita Elettrica

Pagamenti sicuri

Pagamenti sicuri con Carte di credito, PayPal, Bonifico e Contrassegno.

Assistenza Top

I nostri tecnici certificati sono a vostra disposizione per supportarvi in qualsiasi aspetto tecnico della ebike.

Pronta consegna

Tutti i nostri prodotti sono in disponibilità immediata.

Compra subito Scott Addict eRide 20 in Pronta Consegna!

Domande frequenti

Certamente! La nostra Formula GoEbike è la nuova offerta finanziaria che ti consente di guidare una ebike sempre nuova, pianificando l’investimento in anticipo.
Dopo i primi 24 mesi potrai decidere se tenere l’ebike completando l’acquisto con altri 24 canoni, oppure salire su una nuova bicicletta elettrica rifinanziabile per altri 24 mesi!

Scopri tutti i dettagli e come è facile divertirti in sella ad una ebike sempre nuova. Clicca qui >

Per sapere le taglie disponibili contattaci al numero 051-948785 o via mail all’indirizzo info@mobilitaelettrica.it

L’eBike è disponibile immediatamente in pronta consegna presso il nostro showroom a Castel San Pietro Terme (BO).

Si! Effettuiamo permute esclusivamente con bici elettriche. Non accettiamo quindi biciclette muscolari.

Garanzia di 2 anni.

Le colorazioni disponibili sono mostrate nell’immagine principale.

Altro

Noi di Mobilita Elettrica teniamo ai nostri clienti perciò ci poniamo come obiettivo anche il loro supporto! Ecco di seguito tutte le informazioni di cui potresti avere bisogno:

    Informazioni aggiuntive
    Produttore

    Anno Modello

    Taglie

    XS

    Colore

    Blu

    Motore

    Promozione

    About Scott

    Scott : azienda di eBike innovativa e tecnologica

    Scott è stata fondata nel 1958 come SCOTT-USA da Ed Scott quando ha inventato il primo bastoncino da sci in alluminio. Questa invenzione ha stabilito Scott come leader di prodotti tecnici nel mercato dello sci.

    Successivamente, nel 1970, Scott decise di entrare nel mercato degli attrezzi da motocross iniziando a produrre occhiali da motocross e poi realizzando stivali, manopole e altri accessori.

    Nel 1989 Scott è entrata nel mercato del ciclismo rilasciando un manubrio aerodinamico. Questo manubrio è stato utilizzato dall’americano Greg Lemond quando ha vinto il Tour de France nel 1989. Dal manubrio, Scott ha creato molti altri prodotti per le biciclette come prodotti per sospensioni, mountain bike full-suspension, guanti per sport invernali e altro ancora.

    Nel 2011, in stretta collaborazione con il colosso elettronico Bosch, Scott ha avviato la sua prima linea di Ebike.

    Le ebike Scott

    Le eBike Scott, progettate e sviluppate sui principi di innovazione, tecnologia e design, si contraddistinguono principalmente per la presenza di telai robusti ma al tempo stesso leggeri!

    Questa tipologia di telai si trovano sia su bici da corsa, ma anche su mountain bike, entrambi eccezionali nella loro diversa finalità.

    In sintesi, le ebike Scott sono disponibili in diverse varianti, ognuna studiata per soddisfare le esigenze di un determinato tipo di ciclista. Che siate alla ricerca di un mezzo per gli spostamenti quotidiani o per le vostre avventure in off-road, Scott ha l'ebike giusta per voi.

    Le ebike Scott EMTB Full e Front sono progettate per l'off-road. La versione Full è dotata di sospensioni anteriori e posteriori, mentre la versione Front ha una sospensione anteriore. Entrambe le ebike sono alimentate da un motore Bosch di ultima generazione e hanno batterie integrabili per un'autonomia maggiore. Sono perfette per coloro che cercano un'esperienza di guida su terreni impegnativi, ma senza dover affrontare la fatica di una pedalata tradizionale.

    Le ebike Scott City & Trekking sono progettate per la guida in città e sui sentieri. Sono dotate di pneumatici larghi per una maggiore stabilità e comfort, e di un motore Bosch silenzioso e potente per una guida fluida. Le ebike City & Trekking sono anche dotate di luci integrate e parafanghi, rendendole ideali per spostamenti quotidiani e per l'utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica.

    Le ebike Scott Corsa sono studiate per gli appassionati della velocità su strada. Dotate di una geometria aerodinamica e di componenti di alta qualità, le ebike Scott Corsa garantiscono prestazioni elevate e una guida fluida. Inoltre, i motori elettrici delle ebike Scott Corsa sono potenti e silenziosi, fornendo una spinta extra durante la pedalata.

    Le ebike Scott Gravel sono pensate per gli appassionati delle strade bianche e dei percorsi sterrati. Grazie alle loro caratteristiche, come le ruote più larghe e la geometria più stabile, le ebike Scott Gravel garantiscono una guida confortevole e sicura anche sui terreni più difficili. Inoltre, i motori elettrici delle ebike Scott Gravel forniscono una spinta extra durante la pedalata, rendendo ancora più divertente l'esperienza di guida su questo tipo di terreni.

    Storia di Scott

    • 1958, la nascita di SCOTT con la rivoluzione dei bastoni da sci. Ed SCOTT, ingegnere di talento e sciatore di Sun Valley, ha rivoluzionato i il mondo dello sci grazie grazie ad una sua innovazione tecnica. L’innovazione consiste nell’invenzione del primo bastone da sci conico in alluminio, rimpiazzando l’utilizzo del bambù e dell’acciaio. Quella intuizione rivoluzionaria ha dato inizio al marchio SCOTT diventando leader dei prodotti tecnici nel mercato sciistico. L’innovazione tecnica di Ed SCOTT è poi diventata la filosofia di base dell’azienda mentre il marchio si espandeva su nuovi mercati.
    • 1970, l’entrata nel mercato del Motocross. Nel 1970, SCOTT riuscì ad entrare nel mercato del motocross realizzando la prima maschera specifica per questo sport e successicamente introducendo stivali, manopole e accessori da motocross.
    • 1989, il primo manubrio aerodinamico. Nel 1989, SCOTT introdusse una delle innovazioni di prodotto più importanti nella storia del ciclismo: il manubrio aerodinamico. Questo manubrio, sagomato da Charley French, è stato utilizzato strategicamente dall’americano Greg Lemond durante la sua vittoria al Tour de France nel 1989.
    • 1991, le sospensioni unishock. Nel 1991, SCOTT ha cominciato a progettare e realizzare le prime mountain bike con ammortizzatore Unishock.
    • 1995, la nascita di Endorphin, la prima MTB in carbonio. Nel 1995 SCOTT ha introdotto nel mercato ciclistico la sua prima mountain bike in carbonio. Grazie alle numerose vittorie nella Coppa del Mondo e ai Giochi Olimpici, come anche a una grande copertura da parte dei media, fanno diventare la bici ed il suo nome, Endorphin, una vera leggenda.
    • 1997, abbigliamento e sci. Nel 1997, l’Azienda ha introdotto una linea di abbigliamento tecnico sportivo invernale. L’anno dopo ha cominciato a produrre sci.
    • 2003, l’arrivo della Genius: una mountain bike rivoluzionaria. Nel 2003 SCOTT ha presentato la sua Genius, un nuovo concetto di bici full-suspension con un ammortizzatore regolabile con tre modalità (lock-out, all-travel e traction). Immediatamente i giornali erano piene di recensioni sui test della nuova Genius. Il successo della Genius è stato messo in risalto dalla vittoria di Thomas Frischknecht nella maratona dei Campionati Mondiali.
    • 2004, SCOTT vince l’European Ski Award con il casco Biomex®. Il casco Biomex, realizzato in cooperazione con Biomex® Protection, è stato un enorme passo in avanti per la sicurezza della testa negli sport invernali. Il Biomex aveva un Dual Band Roll Cage (di forma rettangolare), che riduceva il movimento oscillatorio e lo rendeva più comodo da indossare.
    • 2006, collezione scarpe running. L’Azienda firma un contratto con un laboratorio di ricerca e sviluppo a Portland, in Oregon, per realizzare una linea completa di scarpe da corsa ad alte prestazioni per atleti di entrambi i sessi.
    • 2007, introduzione del telaio Addict. Il nuovo Addict è il telaio da strada più leggero disponibile, con un peso di soli 790 g con reggisella integrato (165 g). Combinato con la nuova forcella più sottile SCOTT Carbon IMP™ che pesa soltanto 330 g, la nuova Addict totalizza un peso incredibile di 5,9 kg.
    • 2009, nuovi sci in carbonio: i Crusair. Gli sci in carbonio Crusair diventano rapidamente il punto di riferimento per il mercato dello scialpinismo freeride. La combinazione del telaio in carbonio con una costruzione sandwich in legno con canali d’aria offre la massima leggerezza, stabilità e reattività.
    • 2010, nuova tecnologia di sospensioni TwinLoc per bici. La nuovissima leva TwinLoc consente al ciclista di mantenere le sue mani sul manubrio mentre seleziona i settaggi della corsa desiderati o blocca totalmente la sospensione. È possibile scegliere tra escursione completa, modalità Traction, e ora un bloccaggio completo sia della forcella che dell’ammortizzatore Equalizer 2 TC.
    • 2011, le e-Bike SCOTT. In stretta collaborazione col gigante dell’elettronica Bosch, SCOTT è la prima azienda a offrire un sistema di e-bike che ha stile ed è facile da utilizzare.
    • 2012, lancio della misura 27,5 pollici. SCOTT è il primo marchio a produrre una linea di successo con ruote da 27,5 pollici: sono la Scale 700 e la Genius 700. Il campione del mondo Nino Schurter conquista i tracciati di gara a bordo della sua Scale 700 RC, che ridefinisce le regole del gioco.
    • 2013, nuova versatilità grazie alla maschera LCG. SCOTT lancia la nuova maschera Lens Change Goggle (LCG), che utilizza il sistema di sostituzione della lente Lens Change Slider. Semplice e affidabile, la pluripremiata LCG consente agli utilizzatori di cambiare la lente rapidamente senza doverne toccare la superficie.
    • 2016, SCOTT diventa campione olimpico e del mondo. Vincendo sia la Medaglia d’Oro olimpica che i Campionati del Mondo XCO nelle loro categorie nello stesso anno, Nino Schurter e Jenny Rissveds del team SCOTT-Odlo MTB Racing, non solo hanno segnato una pietra miliare nello sport della mountain bike, ma hanno anche marcato l’anno di maggior successo nella storia di SCOTT.
    • 2017, l’ e-bike E-Genius. La E-Genius pone un nuovo segno di riferimento nel settore delle bici elettriche. Grazie a tecnologie avanzate, SCOTT ha spinto oltre gli standard dell’integrazione per limitare l’impatto dell’unità di trasmissione e migliorare design e maneggevolezza.
    • 2019, SCOTT torna nel mondo del downhill. Nel 2019, SCOTT ha lanciato la sua prima bici di downhill interamente in carbonio, la Gambler. Grazie a questa new entry SCOTT ha vinto, in un solo anno, tre tappe di coppa del mondo e parecchi premi nei circuiti mondiali UCI MTB. Brendan Fairclough in sella alla Gambler ha ottenuto un fantastico quarto posto alla Redbull Rampage 2019 nello Utah, USA.